Pannello solare: significato e funzionamento

Ariston Italia | Aggiornato il: 26 giugno 2025

L'energia solare è una risorsa rinnovabile che proviene dal sole e può essere sfruttata principalmente in due modi: per il riscaldamento e per la produzione di elettricità. È una fonte di energia pulita e sostenibile che sta diventando sempre più popolare in tutto il mondo. Esistono principalmente due tipi di pannelli solari, così come ci sono due scopi principali per i quali l'energia solare può essere utilizzata.

Pannelli solari termici: uno degli usi più comuni dell'energia solare è il riscaldamento dell'acqua. Ciò avviene tramite i collettori solari, ovvero pannelli progettati per catturare la luce solare e trasformarla in calore. Il calore viene quindi utilizzato per riscaldare l'acqua per usi domestici, come docce e lavaggi, o per altri usi in aziende e industrie.

Pannelli fotovoltaici: un altro importante utilizzo dell'energia solare è la produzione di elettricità tramite pannelli fotovoltaici. Questi pannelli convertono la luce solare in elettricità, che può alimentare case, aziende o anche essere reimmessa nella rete energetica. È un modo pulito e affidabile per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.

Entrambi i metodi svolgono un ruolo fondamentale nella riduzione delle emissioni di gas serra e nella promozione della sostenibilità. La scelta tra pannelli solari termici e pannelli fotovoltaici dipende dalle esigenze specifiche, ovvero se si desidera riscaldare l'acqua o generare elettricità.