Unità esterna del condizionatore: definizione

Ariston Italia | Aggiornato il: 8 luglio 2025

L'unità esterna di un condizionatore d’aria è un componente chiave dei sistemi di condizionamento split, responsabile della gestione del ciclo di refrigerazione. abitazione (es. Balcone) compressore, il condensatore, il circuito in cui passa il gas refrigerante e il ventilatore.

Il suo ruolo principale è quello di espellere il calore assorbito dall'interno dell'abitazione verso l'esterno, contribuendo così al processo di raffreddamento. Grazie alla sua collocazione esterna, consente di ridurre significativamente il rumore all'interno degli spazi abitativi, migliorando il comfort dell'ambiente domestico.

L'unità esterna è collegata all'unità interna da tubi in cui circola il refrigerante. Questo collegamento consente il trasferimento di calore e refrigerante tra le due unità, facilitando il ciclo di raffreddamento o riscaldamento a seconda delle necessità. L'efficienza e la capacità del sistema di climatizzazione dipendono in larga misura dalla corretta installazione e manutenzione dell'unità esterna, compresa la pulizia regolare del condensatore e il controllo delle prestazioni del compressore.

Uno degli aspetti cruciali nella scelta e nell'installazione dell'unità esterna è la sua collocazione. È importante garantire una buona ventilazione intorno all'unità per ottimizzare le prestazioni del sistema di climatizzazione. Inoltre, è fondamentale collocarla in una posizione accessibile per facilitare eventuali interventi di manutenzione e riparazione, tenendo conto anche dell'impatto estetico e del rispetto delle normative locali relative alla collocazione degli elementi esterni degli edifici.

Ariston offre diverse soluzioni per condizionatori con unità esterna, studiate per adattarsi ai vari contesti abitativi e climatici. Alcune di queste soluzioni includono tecnologie avanzate per migliorare ulteriormente l'efficienza energetica e ridurre l'impatto ambientale.