Termoregolazione: Significato e Definizione

Ariston Italia | Aggiornato il: 26 giugno 2025

La termoregolazione consiste nel bilanciare la produzione e la dispersione di calore in un'area specifica. Nei sistemi di riscaldamento, la termoregolazione consente di controllare l'efficienza della caldaia e del sistema di riscaldamento nel suo complesso. Un modo per ottenere un termostato modulante ottimale. L'unica altra opzione di termostato disponibile è il tradizionale termostato on/off, in cui si controlla la temperatura accendendo o spegnendo manualmente il termostato. Tuttavia, questo tipo di termostato non è altrettanto efficiente dal punto di vista energetico, poiché non utilizza la tecnologia di termoregolazione automatica.

Un termostato modulante utilizza la più recente tecnologia all'avanguardia per modificare il consumo di riscaldamento in base alle esigenze. Ci si può chiedere come faccia un termostato a sapere quale sia il consumo effettivo della caldaia. Di fatto, il termostato lavora per mantenere una temperatura costante e comunica con la caldaia per assicurarsi che non stia spendendo troppa energia per raggiungere la temperatura richiesta. Quindi, se il sistema raggiunge rapidamente la temperatura ottimale, il termostato modulante segnala alla caldaia che non deve consumare tanta energia. Se la temperatura scende al di sotto dei requisiti, le funzioni di termoregolazione del termostato segnalano alla caldaia la necessità di aumentare la produzione di energia. Ad esempio, se si desidera che una stanza sia a 20 gradi, il termostato segnalerà alla caldaia quando deve accendersi per creare il calore necessario a raggiungere tale temperatura.

I vantaggi dell'installazione di un sistema di termoregolazione intelligente sono che può contribuire a migliorare la durata della caldaia Ariston. Se la caldaia non deve avviarsi tanto, l'usura si riduce notevolmente. Inoltre, la termoregolazione consente di ridurre la potenza energetica della caldaia, contribuendo così a ridurre le bollette.