Solare termico: significato e definizione
La tecnologia solare termica sfrutta l'energia solare per generare calore, che può essere utilizzato per riscaldare l'acqua per uso domestico o per il riscaldamento degli ambienti. A differenza dei sistemi fotovoltaici che convertono la luce solare direttamente in elettricità, i sistemi solari termici catturano e convertono la radiazione solare in energia termica.
La tecnologia solare termica è ampiamente utilizzata in ambito residenziale, commerciale e industriale. Le principali applicazioni includono:
- Produzione di acqua calda sanitaria: i sistemi solari termici possono fornire acqua calda per uso domestico, riducendo la dipendenza dai tradizionali scaldabagni.
- Riscaldamento degli ambienti: questi sistemi possono essere integrati con i sistemi di riscaldamento domestico per fornire calore nei mesi più freddi.
- La prima applicazione è la più diffusa a livello residenziale. In questo caso, i collettori solari termici catturano e convertono la luce solare in energia termica per applicazioni di riscaldamento come la produzione di acqua calda. Ecco come funzionano:
La superficie assorbente del collettore cattura la radiazione solare, la converte in calore e la trasferisce all'acqua, che circola attraverso tubi o canali all'interno del collettore. L'acqua calda viene poi pompata in un serbatoio per essere immagazzinata o utilizzata immediatamente.
La tecnologia solare termica offre un modo sostenibile ed efficiente per sfruttare l'energia del sole, fornendo una soluzione versatile per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e ridurre le emissioni di gas serra.