Condizionatore senza unità esterna: che cos’è?

Ariston Italia | Aggiornato il: 19 maggio 2025

Un condizionatore d'aria senza unità esterna funziona in modo simile a un sistema di aria condizionata più tradizionale. Utilizza anche il refrigerante per raffreddare l'aria all'interno di una stanza. Tuttavia, senza unità esterna, questo tipo di condizionatori portatili funziona in modo leggermente diverso.

La differenza principale tra un condizionatore con unità esterna e uno senza è il modo in cui il refrigerante viene raffreddato. In genere, i condizionatori d'aria funzionano utilizzando il refrigerante in un sistema di tubi. Il refrigerante assorbe il calore dall'ambiente e lo trasferisce attraverso un compressore all'unità di condensazione. Questa è di solito un'unità esterna situata al di fuori dell’edificio.

Quando non c'è un'unità esterna, come nel caso di un condizionatore portatile, l'unità deve utilizzare un sistema di condizionamento ad acqua. Invece di utilizzare l'aria esterna, questi apparecchi utilizzano l'acqua per raffreddare il refrigerante. Ciò significa che l'intero condizionatore d'aria si trova all'interno di una stanza o di un edificio, con tutti i componenti situati in un'unica unità. Per questo motivo, questo tipo di condizionatore è particolarmente adatto a chi vive in appartamenti o edifici storici in cui non è possibile modificare le aree esterne. Tuttavia, è sempre presente un tubo che porta l'aria calda all'esterno dell'edificio, che deve essere posizionato attraverso una finestra per funzionare correttamente.

I condizionatori senza unità esterna offrono comunque gli stessi vantaggi di un condizionatore standard. Sono disponibili con diverse capacità di raffreddamento e sono specifici per stanze di dimensioni diverse. Sono inoltre molto efficienti dal punto di vista energetico e possono essere controllati tramite telecomando per garantire il raggiungimento della temperatura ottimale.