Pressione caldaia: perché è importante e come può influire sull’impianto di riscaldamento della tua casa.
Pressione caldaia: come leggerla e verificarla correttamente?
La maggior parte delle caldaie moderne non necessita di particolari attività manutentive a carico dell'utente finale. Tuttavia, consigliamo di controllare di tanto in tanto il manometro per assicurarsi che il sistema di riscaldamento stia lavorando correttamente e nel migliore dei modi.
La primissima cosa da fare per controllare la pressione della tua caldaia è individuare il manometro. Sulla maggior parte delle caldaie, il manometro è un quadrante installato sulla parte anteriore del prodotto. Se possiedi invece un prodotto un po' antiquato, è possibile che sia stato posizionato in corrispondenza dei tubi. Il manometro presenta alcune soluzioni grafiche standard rappresentate da una porzione di quadrante rossa e una verde, utili per rilevare se la pressione è troppo bassa o se si trova in un range corretto.
Qual è il livello di pressione ideale?
La pressione della maggior parte delle caldaie è solitamente compresa tra 1 e 2 bar. Hai controllato la tua caldaia?
In aggiunta alla pressione, è bene sapere quali sono i "sintomi" che possono farti pensare ad un problema legato alla pressione. Vediamoli insieme.
Qualcosa non va? i sintomi di una caldaia malfunzionante
Se ti rendi conto che qualcosa non va nel funzionamento della tua caldaia, la prima cosa da verificare è la pressione.
La pressione della caldaia è troppo bassa? È molto facile accorgersi se la pressione della caldaia è bassa. Vedrai che:
- I tuoi termosifoni non si riscaldano in modo efficiente
- La lancetta del manometro è in zona rossa
- Il sistema di riscaldamento non funziona correttamente
Fortunatamente, la bassa pressione non è una condizione pericolosa. Le cause possono essere molte: fra le più comuni si annoverano piccole perdite nell'impianto di riscaldamento o malfunzionamento dei radiatori. Se la pressione della tua caldaia continua a scendere, chiama un tecnico e risolvi subito il problema.
La pressione della caldaia è troppo alta? Capirai facilmente anche se la pressione della caldaia è troppo alta. Alcuni sintomi:
- Il tuo impianto di riscaldamento di spegne
- L'ago del manometro si avvicina alla zona rossa
- La pressione della caldaia sale a 3 bar o superiore.
Perché si alza la pressione? Esistono diversi motivi per cui potresti riscontrare un aumento della pressione della caldaia:
1. Potresti aver lasciato aperte accidentalmente le valvole di riempimento
2. Potresti aver aggiunto troppa acqua nel tentativo di correggere la bassa pressione della caldaia. L'alta pressione della caldaia non è pericolosa perché l'intero sistema di riscaldamento è generalmente protetto da una valvola limitatrice di pressione che previene i danni facendo fuoriuscire l'acqua provocando lo spegnimento del sistema.
Con che frequenza devi controllare la pressione della tua caldaia?
L'inverno è arrivato ed è importante essere pronti ad affrontare temperature rigide anche durante i mesi di gennaio e febbraio. Assicurati che la tua caldaia funzioni al meglio ed evita cali o innalzamenti di pressione. L'ideale è controllare la pressione dell'acqua durante l'autunno, poco prima dell'avvicinarsi del clima freddo invernale, e di continuare a controllarla per tutto il periodo invernale almeno una volta al mese per vedere se ci sono fluttuazioni.