Guida all’installazione di una pompa di calore

Ariston Italia | Aggiornato il: 16 ottobre 2025

Con sempre più famiglie alla ricerca di soluzioni per ridurre i consumi energetici e abbassare i costi di riscaldamento, le pompe di calore si affermano come un’alternativa interessante rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali. Tuttavia, il passaggio non è semplice come acquistare un nuovo elettrodomestico: richiede la comprensione di come funziona una pompa di calore, quali tipologie sono disponibili e come garantire una corretta installazione.

Come funziona una pompa di calore?

Le pompe di calore stanno guadagnando popolarità come opzione efficiente per il riscaldamento domestico.

Il principio di funzionamento di una pompa di calore si basa sul trasferimento di calore da una sorgente a temperatura più alta (come aria, suolo o acqua) a un mezzo a temperatura più bassa noto come gas refrigerante, per riscaldare e raffrescare l’abitazione. Invece di produrre calore direttamente, il sistema utilizza una piccola quantità di elettricità per spostarlo, offrendo così una maggiore efficienza energetica rispetto ai metodi di riscaldamento convenzionali.

Il ciclo di funzionamento di base di una pompa di calore si articola in questo modo:

  • Innanzitutto, il refrigerante scorre attraverso l’evaporatore, dove assorbe calore dall’ambiente esterno, anche in inverno, causando la sua evaporazione.
  • Successivamente, il compressore comprime il refrigerante vaporizzato, aumentandone sia la pressione che la temperatura.
  • Il gas caldo ad alta pressione passa poi attraverso il condensatore, rilasciando calore nel sistema di riscaldamento domestico. In questa fase, il gas si condensa tornando allo stato liquido.
  • Infine, il refrigerante attraversa una valvola di espansione, che ne abbassa pressione e temperatura.

Il ciclo quindi si ripete.

Esistono diverse tipologie di pompe di calore, tra cui quelle aria-aria, terra-terra e acqua-acqua. L’installazione della pompa di calore aria-aria è generalmente preferita per la sua semplicità e i costi iniziali più contenuti.

Come si installa una pompa di calore?

Durante la scelta della pompa di calore, è importante considerare fattori come la dimensione dell’abitazione, il clima locale e gli obiettivi di efficienza energetica. Valutare l’isolamento della casa e i sistemi di riscaldamento esistenti è essenziale per garantire la compatibilità e ottenere prestazioni ottimali. Una consulenza con un installatore professionista può aiutare a scegliere l’unità più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget.

Una pianificazione accurata è fondamentale per un’installazione efficace. Si inizia con la valutazione delle esigenze di riscaldamento e raffrescamento dell’edificio, tenendo conto di fattori come la dimensione della casa, l’isolamento e i sistemi esistenti. Questa analisi aiuta a determinare la capacità adeguata della pompa di calore.

Il processo di installazione prevede diverse fasi. La scelta di una posizione appropriata per la pompa di calore è essenziale, assicurando un flusso d’aria adeguato e la minima presenza di ostacoli. La preparazione del sito, il montaggio dell’unità e il collegamento degli impianti elettrici e idraulici sono attività fondamentali. Seguire le linee guida del produttore è cruciale per garantire prestazioni ottimali e il rispetto delle condizioni di garanzia.

Anche i controlli post-installazione sono vitali per un funzionamento corretto. Tutti i collegamenti devono essere sicuri e il sistema deve essere calibrato correttamente. Una manutenzione regolare, come la pulizia dei filtri e le ispezioni periodiche, è necessaria per prolungare la vita utile della pompa di calore. Seguire queste fasi garantisce il massimo rendimento del sistema installato.

Quanto costa installare una pompa di calore?

Il costo di installazione di una pompa di calore può variare in base a diversi fattori, tra cui il tipo di sistema — aria o geotermico — e la complessità del sito di installazione. Inoltre, le normative locali e i permessi possono influenzare le spese complessive legate alle pompe di calore e alla loro installazione. Per avere un’idea più precisa dei costi, è consigliabile richiedere preventivi a installatori certificati.

Nonostante i costi iniziali, le pompe di calore permettono di ottenere risparmi energetici nel tempo. In alcuni paesi, incentivi economici possono ridurre ulteriormente i costi delle installazioni aria-aria e aria-acqua, rendendo questa soluzione più accessibile.

Installare una pompa di calore: scegli il tecnico giusto!

La scelta di un installatore qualificato è fondamentale per garantire le prestazioni e la durata nel tempo del sistema a pompa di calore. È consigliabile rivolgersi a professionisti certificati e con esperienza nel tipo specifico di pompa di calore da installare. Devono inoltre fornire consulenze personalizzate e soluzioni su misura per le singole esigenze.

Una pompa di calore installata correttamente non solo funziona in modo efficiente, ma contribuisce anche a un risparmio sulla bolletta energetica. Scegli installatori che effettuino valutazioni approfondite del sito, indice di un servizio di qualità.

I benefici ambientali ed economici dell’installazione di una pompa di calore

L’installazione di una pompa di calore offre numerosi vantaggi ambientali ed economici. Sfruttando l’energia rinnovabile presente nell’aria o nel suolo, le pompe di calore riducendo significativamente il consumo di elettricità rispetto ai sistemi tradizionali, contribuendo alla riduzione dell’impronta di carbonio.

Oltre ai benefici ambientali, le pompe di calore permettono notevoli risparmi in bolletta. Funzionando con una frazione del consumo dei sistemi di riscaldamento convenzionali, consentono di abbattere le spese mensili. Nel tempo, questi risparmi possono ammortizzare i costi iniziali legati all’installazione della pompa di calore aria-aria, rappresentando un investimento intelligente.

Sostenendo soluzioni energetiche a basso impatto, le pompe di calore svolgono un ruolo negli sforzi globali verso la transizione energetica sostenibile. Scegliere di installare una pompa di calore significa investire nel proprio comfort e contribuire al futuro dell’energia responsabile.