Dove mettere un deumidificatore
Un deumidificatore portatile è un dispositivo estremamente utile che può controllare il livello di umidità e garantire un microclima ottimale in spazi chiusi. Per massimizzare le sue prestazioni, è importante stabilire attentamente dove mettere il deumidificatore per assicurarsi che filtri adeguatamente l'aria in tutto lo spazio. Ecco alcuni consigli su come decidere qual è il posto migliore per sistemare il tuo deumidificatore.
Deumidificatori: dove metterli
Decidere dove mettere un deumidificatore potrebbe sembrare insignificante, ma non lo è. Mettere il dispositivo nella posizione giusta gli permette di funzionare in modo efficiente e in modo ottimale, per rimuovere l'umidità in eccesso e proteggere la tua salute e la tua proprietà.
Ogni modello di deumidificatore ha diverse caratteristiche tecniche e funzioni specifiche, quindi la prima cosa da fare è leggere attentamente il manuale del deumidificatore. Esso indicherà le distanze di sicurezza che dovrebbero essere lasciate tra il prodotto e le pareti o altre ostruzioni. In generale, un dispositivo portatile richiede almeno 30-40 cm su ogni lato e deve essere posizionato su una superficie piana e stabile.
Se il dispositivo è dotato di ruote, può essere facilmente spostato da una parte all'altra della stanza - ma prima di farlo, è consigliabile rimuovere il cavo di alimentazione dal deumidificatore, svuotare il contenitore della condensa e poi spostare il dispositivo nella posizione desiderata. In ogni caso, la posizione ideale è di solito al centro della stanza, ma bisogna sempre considerare eventuali oggetti e mobili che potrebbero interferire con il funzionamento del sistema.
Posizionamento di un deumidificatore: errori da evitare
Un deumidificatore non deve mai trovarsi vicino a una fonte di calore come un radiatore, perché ne comprometterebbe le prestazioni.
Per ottenere un'alta efficienza, è importante tenere chiusa la stanza che si sta deumidificando ed evitare di mettere il dispositivo in spazi aperti per risparmiare il consumo di energia e raggiungere più velocemente i livelli di umidità programmati. In seguito, è importante effettuare una corretta manutenzione del deumidificatore, pulendo il serbatoio di raccolta della condensa almeno una volta al mese. Anche i filtri devono essere puliti, se presenti, per garantire un trattamento efficace dell'aria e rimuovere polvere, cattivi odori e composti organici volatili. I filtri possono essere puliti con un aspirapolvere o lavati con acqua tiepida e sapone neutro e asciugati con cura prima di essere rimessi dentro. Il filtro che rimuove gli odori deve essere sostituito generalmente ogni 2 anni, che è un piccolo prezzo da pagare per godere di una qualità dell'aria interna ottimale.