Scaldabagno elettrico sottolavello: ecco come si monta

Ariston Italia | Aggiornato il: 6 giugno 2024

Uno scaldabagno elettrico sottolavello rappresenta una soluzione pratica ed efficiente per ridurre gli ingombri, in quanto consente di ottimizzare il posizionamento del boiler. Ovviamente è importante acquistare un dispositivo compatibile con questo tipo di montaggio, già configurato per consentire un fissaggio impeccabile dell’impianto.

Inoltre, bisogna prestare attenzione alla presenza di acqua nell’impianto poiché la resistenza non deve rimanere scoperta ma sempre immersa nell’acqua. Ecco tutto quello che bisogna sapere sul montaggio dello scaldabagno elettrico sottolavello, ricordandosi che si tratta di un’operazione eseguita soltanto da tecnici qualificati.


Cos’è lo scaldabagno elettrico sottolavello?


Di solito lo scaldabagno viene montato sopralavello, un posizionamento classico che prevede l’installazione a parete, con i tubi di ingresso e uscita dell’acqua situati nella parte inferiore. Nei modelli sottolavello la configurazione viene capovolta, quindi i condotti per l’entrata e l’uscita dell’acqua sono sistemati nella zona superiore dello scaldabagno.

Allo stesso tempo la resistenza è posizionata in modo differente negli scaldabagni elettrici sottolavello, affinché non rimanga scoperta con il rischio di bruciarsi.



Come montare lo scaldabagno elettrico sottolavello


Prima di installare lo scaldabagno sotto il lavandino è opportuno acquistare il nuovo  prodotto, comprando un dispositivo ad alta efficienza energetica per garantire bassi consumi e risparmiare sulla bolletta della luce. L’opzione migliore per semplificare il montaggio del nuovo boiler è scegliere un modello simile, con le stesse dimensioni del vecchio sistema e le medesime misure per gli attacchi dei tubi.

Altrimenti è opportuno valutare l’acquisto insieme a un tecnico specializzato, per capire se è adatto al proprio sottolavello oppure se è necessario effettuare delle alterazioni prima del montaggio. A questo punto il professionista procede allo smontaggio del vecchio scaldabagno, qualora si tratti di una sostituzione, altrimenti comincia subito con il fissaggio del nuovo sistema.

Per un bloccaggio ottimale si montano le staffe di supporto del boiler, misurando in modo preciso il posizionamento dello scaldabagno elettrico al di sotto del lavello, tenendo conto dei tubi dell’acqua e lasciando spazio sufficiente per gli interventi di manutenzione. Dopodiché il tecnico fissa lo scaldabagno, quindi realizza i collegamenti idraulici rispettando il punto di ingresso e quello di uscita dell’acqua e provvede al montaggio del gruppo di sicurezza.

Infine, effettua i collegamenti elettrici e il collaudo dell’impianto, una fase delicata che va eseguita in modo preciso per non bruciare la resistenza, assicurandosi che il serbatoio si riempia e non siano presenti delle perdite. Se tutto è a posto il professionista spurga l’aria dalle tubature, dunque attiva lo scaldabagno elettrico e verifica che il sistema funzioni perfettamente.



Perché installare lo scaldabagno elettrico sotto il lavandino?


Come abbiamo visto, l’installazione classica dello scaldabagno elettrico avviene sopra il lavello, tuttavia è possibile scegliere di montarlo sotto il lavandino in alcune situazioni. Ad esempio, in casa potrebbe non esserci spazio sufficiente per fissare un prodotto di più grandi dimensioni, quindi si possono applicare scaldabagni più piccoli sistemandoli sotto il lavello.

Un altro motivo è legato alle case molto grandi, dove a volte la caldaia non riesce a fornire acqua calda sanitaria in tutte le stanze. In questo caso è possibile integrare l’impianto con un piccolo scaldabagno elettrico magari sottolavello, da installare in cucina o in bagno.

Inoltre, questi dispositivi permettono di ottimizzare i consumi energetici, in quanto lo scaldabagno è montato vicino al lavandino, un’opzione che riduce le dispersioni termiche e diminuisce il tempo necessario per avere acqua calda dal rubinetto. Da non sottovalutare è anche il lato estetico, poiché uno scaldabagno sottolavello può essere alloggiato nel mobile sottostante il lavandino nascondendolo alla vista.



A chi affidarsi per montare uno scaldabagno elettrico sottolavello


L’installazione dello scaldabagno elettrico sottolavello è un intervento che richiede attenzione, infatti rispetto al fissaggio tradizionale è necessario considerare in modo accurato gli spazi d’ingombro e gli attacchi. Per questo motivo è essenziale rivolgersi sempre a un professionista, un tecnico esperto in grado di aiutare nella scelta del modello più adatto, verificarne la compatibilità con il montaggio sottolavello ed eseguire un’installazione a regola d’arte.