Accessori Caldaie: consigli utili per l’installazione
Consigli utili per l’installazione degli accessori per caldaie
L’installazione della caldaia è un intervento piuttosto delicato, infatti per garantire prestazioni ottimali dell’impianto è necessario eseguire un lavoro a regola d’arte, considerando diversi aspetti durante il montaggio del sistema per il riscaldamento domestico. L’operazione viene effettuata soltanto da tecnici specializzati, professionisti qualificati in grado di valutare ogni caratteristica tecnica e ambientale, per assicurare un corretto rendimento del dispositivo ed elevati standard di sicurezza.
Un aspetto cruciale è la scelta degli accessori per la caldaia, strumenti che consentono allo specialista di realizzare un montaggio impeccabile, tenendo conto del tiraggio dei fumi, della protezione dell’elettrodomestico e della manutenzione del sistema. Vediamo alcuni consigli utili per l’installazione degli accessori per le caldaie, per capire l’importanza di questi dispositivi per aumentare le performance dell’impianto e agevolare i controlli periodici.
Sdoppiatore
Nell’installazione delle caldaie a condensazione per il tiraggio dei fumi viene usato spesso uno sdoppiatore, un accessorio utile per separare il condotto per l’aspirazione dell’aria dalla tubazione per l’evacuazione dei fumi di scarto dell’impianto. La necessità dell’utilizzo di questo raccordo viene stabilita dal tecnico, in base al tipo di montaggio del sistema e alle restrizioni sullo scarico dei gas combusti.
Defangatore
Le caldaie funzionano con un sistema a circuito chiuso, utilizzando sempre la stessa acqua che viene riscaldata e inviata ai termosifoni secondo un procedimento continuo. In questo modo, però, col tempo nell’acqua si depositano residui e sedimenti, i quali possono compromettere l’efficienza dell’impianto. Per evitarlo gli installatori applicano spesso un defangatore, un accessorio indispensabile per tutelare la caldaia trattenendo le impurità, per proteggere le componenti più importanti come lo scambiatore.
Il montaggio del defangatore è obbligatorio per legge e viene realizzato soltanto da tecnici qualificati, i quali dopo aver scelto il modello giusto lo installano nel punto più efficace in base alle caratteristiche dell’impianto.
Neutralizzatore di condensa
Nelle caldaie a condensazione è importante smaltire in modo adeguato la condensa acida, assicurandosi che l’operazione venga effettuata in maniera sicura ed ecologica. Una soluzione molto apprezzata consiste nel montaggio del neutralizzatore di condensa, un dispositivo utile per eliminare l’acqua acida di scarto in modo efficiente. Il neutralizzatore consente di correggere il pH dell’acqua di condensa, abbattendone l’acidità, in questo modo può essere scaricata senza pericoli per la salute dell’ambiente e dell’impianto, dopodiché basta sostituire la sostanza neutralizzante durante l’intervento di manutenzione della caldaia.
Dosatore di polifosfati
Il calcare è un problema serio per l’efficienza della caldaia, soprattutto nelle zone in cui la durezza dell’acqua espone l’impianto ai rischi causati da un eccesso di sedimenti. In questi casi il professionista è tenuto a installare un dosatore di polifosfati, obbligatorio per legge, un dispositivo indispensabile per trattare il carbonato di calcio, rendendolo facilmente smaltibile senza creare pericolose incrostazioni all’interno delle tubature dell’impianto. Il dosaggio delle sostanze è automatico dopo il montaggio del dosatore, tuttavia bisogna installare l’accessorio in modo impeccabile, inoltre cartucce e filtri devono essere sostituiti periodicamente rispettando le indicazioni del tecnico.
Termostato
Il termostato è un dispositivo fondamentale per contenere i consumi della caldaia, ottimizzando l’efficienza dell’impianto e assicurando un elevato comfort abitativo. Questo strumento viene installato da tecnici qualificati, in quanto il collegamento con il sistema di riscaldamento avviene tramite connessione elettrica, perciò bisogna evitare il fai da te e rivolgersi solo ed esclusivamente a dei professionisti. Inoltre, per il montaggio è necessario considerare diversi aspetti cruciali, tra cui il corretto posizionamento del dispositivo e la scelta del termostato più adatto alla caldaia e alle proprie esigenze.