3 cose da fare prima di accendere il condizionatore dopo l’inverno

Ariston Italia | Aggiornato il: 15 luglio 2025

Quando le temperature aumentano, è il momento di riavviare l'impianto di condizionamento dopo mesi di inattività. Tuttavia, prima di accenderlo, è necessario prendere alcune precauzioni per garantire l'efficienza, prevenire i malfunzionamenti e ottimizzare il consumo energetico. L'esecuzione di questi controlli semplici ma essenziali può prolungare la durata dell'unità AC mantenendo la vostra casa confortevole.


1. Pulire o sostituire i filtri dell'aria

Uno dei passaggi più importanti prima di accendere il condizionatore è controllare i filtri dell'aria. Durante i mesi invernali, polvere e detriti possono accumularsi nel sistema, limitando il flusso d'aria e riducendo l'efficienza. Un filtro intasato costringe l'AC a lavorare di più, aumentando il consumo energetico e potenzialmente influendo sulla qualità dell'aria interna.

Per mantenere le prestazioni ottimali, rimuovere il filtro e ispezionarlo per rilevare l'accumulo di polvere. Se è riutilizzabile, pulirlo accuratamente con acqua e lasciarlo asciugare prima di reinserirlo. Se si tratta di un filtro monouso, sostituirlo con uno nuovo. Idealmente, i filtri dell'aria dovrebbero essere puliti o cambiati due volte all'anno a seconda dell'uso e delle condizioni ambientali.


2. Ispezionare e pulire l'unità esterna

L'unità condensatore esterna è esposta a foglie e sporcizia, e i detriti possono accumularsi intorno ad essa, ostruendo il flusso d'aria. Prima di accendere l'AC, ispezionare l'unità e rimuovere eventuali ostruzioni. Assicurarsi che vi siano almeno 60 centimetri di spazio libero intorno all'unità per consentire una ventilazione adeguata.

Inoltre, verificare la presenza di segni visibili di danni, come alette piegate o connessioni allentate. Una pulizia delicata utilizzando una spazzola morbida o un aspirapolvere con un accessorio a spazzola può aiutare a rimuovere lo sporco dalle bobine del condensatore, assicurando il buon funzionamento del sistema. Per una pulizia più profonda, pianificare un controllo di manutenzione professionale per garantire che tutti i componenti siano in buone condizioni di funzionamento.


3. Testare il sistema e controllare le impostazioni del termostato

Una volta puliti i filtri e l'unità esterna, è il momento di accendere il sistema e verificarne la funzionalità. Impostare il termostato in modalità di raffreddamento e abbassare la temperatura di pochi gradi al di sotto della temperatura ambiente corrente. Ascoltare eventuali rumori insoliti e assicurarsi che l'aria fredda scorre correttamente attraverso le prese d'aria.

Se il sistema non risponde come previsto, controllare le batterie del termostato, resettare l'interruttore e assicurarsi che tutti i collegamenti di alimentazione siano sicuri. Per i termostati programmabili, la revisione e la regolazione dei programmi possono aiutare a ottimizzare i cicli di raffreddamento per efficienza e comfort. Se l'AC continua a non funzionare correttamente, potrebbe essere necessaria un'ispezione professionale per diagnosticare potenziali problemi.


Ulteriori consigli di manutenzione per un'efficienza a lungo termine

Per massimizzare le prestazioni e la durata del condizionatore, considera questi consigli di manutenzione aggiuntivi:

  • Pianificare la manutenzione professionale annuale per rilevare e risolvere potenziali problemi prima che si aggravino.
  • Mantenere gli sfiati interni non ostruiti assicurando che i mobili o le tende non blocchino il flusso d'aria.
  • Utilizzare ventilatori da soffitto in combinazione con l'AC per distribuire l'aria fredda in modo uniforme, riducendo il consumo di energia.

 

Preparare il condizionatore dopo l'inverno assicura che funzioni in modo efficiente e affidabile durante i mesi più caldi. Pulire o sostituire i filtri dell'aria, ispezionare l'unità esterna e verificare le impostazioni del termostato sono tre passaggi essenziali per prevenire potenziali problemi e mantenere l'efficienza energetica. La manutenzione regolare non solo migliora le prestazioni, ma estende anche la durata del sistema, rendendo la vostra casa confortevole e conveniente durante il tempo caldo.